da Forum Educazione Musicale | Gen 4, 2021 | Documenti del Forum, La nostra RETE, Progetti, Riflessioni e ricerche
Tempo di bilanci L’inizio di un nuovo anno è sempre tempo di bilanci ed è doveroso ancor più dopo questi mesi così difficili e imprevisti. In molti hanno sottolineato quanto i problemi e le difficoltà possano aprire nuove strade o rinforzare le vecchie, se affrontati...
da Forum Educazione Musicale | Dic 3, 2020 | Eventi ed iniziative, Riflessioni e ricerche
Un anno fa Louisa di Segni-Jaffé ci ha lasciato (1931-2019), è stata una figura di rilievo nel campo della pedagogia musicale italiana, ha portato la sua competenza internazionale con il metodo Dalcroze in Italia, facendolo conoscere in diversi ambiti di studio e di...
da Forum Educazione Musicale | Nov 14, 2020 | Ecofonie, Eventi ed iniziative, Progetti, Riflessioni e ricerche
In collaborazione la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia e il Teatro Villa Pamphilj di Roma venerdì 13 novembre si tiene il webinar sul rapporto suono/uomo/ambiente e sul lavoro che sta sviluppando il gruppo di lavoro Ecofonie del nostro Forum. Checco Galtieri...
da Forum Educazione Musicale | Apr 22, 2020 | Ecofonie, Eventi ed iniziative, Progetti, Riflessioni e ricerche
Credit: © Anish Kapoor, Dismemberment, Site I, 2003-2009. The Farm, Kaipara Bay, New Zealand | Photograph: Jos Wheeler È nato il sito www.ecofonie.it, creato dal gruppo di progetto Ecofonie del Forum nazionale per l’educazione musicale allo scopo di...
da Forum Educazione Musicale | Mar 30, 2020 | Documenti del Forum, Riflessioni e ricerche
contributo a cura della presidenza del Forum Giuliana Pella e Lorella Perugia Lo stato di emergenza nel settore didattico-musicale L’emergenza COVID-19 ha modificato in pochissimo tempo le nostre abitudini e imposto un necessario freno a tutte le attività...
da Forum Educazione Musicale | Mar 23, 2020 | Ecofonie, Eventi ed iniziative, Progetti, Riflessioni e ricerche
“Il palazzo è un orologio: le sue cifre sonore seguono il corso del sole. […] Se i rumori si ripetono nell’ordine abituale, coi dovuti intervalli, puoi rassicurarti, il tuo regno non corre pericolo: per ora per quest’ora, per questo giorno...