da Forum Educazione Musicale | Ott 29, 2022 | Documenti del Forum, Eventi ed iniziative, Riflessioni e ricerche
UNA PREMESSA Siamo un gruppo di lavoro e ricerca del Forum Nazionale per l’Educazione Musicale che ha avviato uno studio sull’uso distorto, equivoco e molto diffuso del termine «propedeutica musicale» o peggio ancora «propedeutica alla musica». Nell’accezione...
da Forum Educazione Musicale | Gen 27, 2022 | ALI, ANP, Dipartimento 0-6, Documenti del Forum, Documenti istituzionali, Ecofonie, Eventi ed iniziative, FTS, Istituzioni e Territorio, La nostra RETE, Progetti, Riflessioni e ricerche
Un altro anno di musica “misurata”, filtrata, mediata in cui nonostante tutto la musica ci ha aiutato ancora una volta a sostenere le nostre comunità educative, a darci forza e farci crescere. In questo anno le associazioni del Forum hanno continuato ...
da Forum Educazione Musicale | Gen 23, 2022 | Dipartimento 0-6, Documenti del Forum, Progetti
Il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale, attraverso il Dipartimento ZeroSei ha stilato delle brevi considerazioni sul documento base “Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia” di recente pubblicato, che sono state inviate a...
da Forum Educazione Musicale | Giu 19, 2021 | Documenti del Forum, Progetti, Riflessioni e ricerche
Nel Forum si individuano Dipartimenti e Gruppi di lavoro in ambiti distinti e con obiettivi specifici. Questi Gruppi sono costituiti da rappresentanti nel Forum e membri delle associazioni che ne fanno parte, i quali orientano il proprio impegno secondo esperienze e...
da Forum Educazione Musicale | Giu 16, 2021 | Dipartimento 0-6, Documenti del Forum, Progetti, Riflessioni e ricerche
Presentiamo la parte pratica del contributo redatto dal Dipartimento 0-6 del Forum Nazionale per l’Educazione Musicale, relativo alle Linee Pedagogiche per il Sistema integrato zerosei, la cui bozza ministeriale è stata pubblicata nel febbraio 2021 e di cui...
da Forum Educazione Musicale | Giu 15, 2021 | Documenti del Forum, Documenti istituzionali
Abbiamo letto con interesse il DDL n. 2020 e ne apprezziamo le intenzioni che lo hanno fatto nascere: un’armonizzazione degli studi è infatti senz’altro necessario. In questo breve documento, inviato al presidente e ai membri della 7^ Commissione permanente...