
IL FORUM
Il Forum Nazionale per l’Educazione musicale è un’associazione che comprende le principali realtà che si occupano a vario titolo di Educazione e Ricerca nell’ambito della Didattica Musicale oggi in Italia, tra i quali, docenti del mondo della scuola, dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), operatori delle maggiori Associazioni e Federazioni del Terzo Settore Accreditate presso il MIUR, che rappresentano le metodologie attive più riconosciute in campo didattico-musicale.
Costituisce un luogo di interazione e di valorizzazione delle potenzialità delle associazioni aderenti, nel rispetto delle diverse autonomie, ed è interlocutore per l’educazione musicale nella società e nelle sedi istituzionali. Opera attraverso incontri, eventi ed iniziative, documenti istituzionali, appelli, emendamenti alle proposte di legge, nella piena consapevolezza che nelle sue varie manifestazioni la Musica svolge un ruolo culturale ed estetico imprescindibile nell’intero arco dell’esperienza umana e che la formazione alla musica è un diritto fondamentale di tutti i cittadini.
LE ULTIME NOTIZIE DAL FORUM
Firmato il Protocollo d’intesa tra Associazione Italiana Scuole di Musica e USR. Un possibile modello che arriva dalla Toscana
Nel mese di novembre ha visto finalmente la luce un atteso Protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e l’Associazione Italiana scuole di Musica. Il protocollo, oltre a siglare accordi ben definitivi, mette in luce come l’ente pubblico possa trovare nell’ente del Terzo Settore un valido supporto al miglioramento delle offerte educative e formative.
Intervista a Mario Piatti: una carriera dedicata alla pedagogia musicale e socioculturale
Con questa intervista avviamo una serie di contributi sul tema dell’educazione musicale a cura di esponenti del Forum. Abbiamo posto alcune domande a Mario Piatti, rappresentante nel Forum del Centro Studi e Solidarietà Maurizio Di Benedetto, e figura di rilievo nel panorama della didattica musicale in Italia.
LA MUSICA NELLA SCUOLA: COME E CON CHI. Formazione, esperienze e normative in collaborazione con ANP
Una mattinata di studio, gratuita su iscrizione, a Roma sabato 9 novembre, presso la sede di ANP. Verranno affrontati temi pedagogico-metodologici per mettere in luce la funzione della musica nell’asse culturale e formativo della scuola. Un’occasione per riflettere e confrontarsi sull’educazione musicale e conoscere le esperienze messe in campo dalle istituzioni e dalle associazioni musicali.
2008 - 2018
10 ANNI DI FORUM
Petizioni, appelli, convegni, emendamenti legislativi, documenti
per la promozione e la difesa dell’educazione musicale, diritto fondamentale di tutti i cittadini.
ASSOCIAZIONI
AIdSM - Associazione italiana delle scuole di musica
AIGAM – Associazione Italiana Gordon per l'Apprendimento Musicale
AIJD – Associazione Italiana Jaques-Dalcroze
AIKEM – Associazione Italiana Kodály per l'Educazione Musicale
AML – Associazione Musical Garden
ANBIMA - Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome
AUDIATION INSTITUTE
CDM onlus – Centro Didattico Musicale
CENTRO GOITRE – Centro Studi di Didattica Musicale Roberto Goitre
COMUSICA – Coordinamento dell'Orientamento Musicale
CSMA – Centro Studi Musica & Arte
CSMDB / MUSICHERIA.net – Centro Studi musicali e sociali Maurizio Di Benedetto
DDM-GO – Docenti Didattica della Musica – Gruppo Operativo
FENIARCO – Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali
MUSICA IN CULLA – Music in Crib – Associazione internazionale
MUSICA NOVA - Associazione Culturale Musica Nova
OSI – Orff-Schulwerk Italiano
ISI – Istituto Suzuki Italiano
SPMT – Scuola Popolare di Musica di Testaccio
SPM Donna Olimpia – Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
TAVOLO PERMANENTE delle Federazioni Bandistiche Italiane
TPM 0-6 - Tavolo permanente musica 0-6

© 2019 FORUM NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE MUSICALE
Via Donna Olimpia, 30
00152 Roma
presidenza@forumeducazionemusicale.it
Cod Fisc 97971800582