COSA ABBIAMO PROPOSTO NEGLI ANNI

Dal 2008 ad oggi il Forum si è fatto promotore di importanti iniziative per sollecitare le Istituzioni, in particolare il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le Scuole di ogni ordine e grado a intervenire nell’ambito dell’educazione musicale. Tra le iniziative dei primi anni da segnalare “Dai il La alla musica” del maggio 2008 il documento sulla formazione iniziale degli insegnanti nel 2012 e l’appello al ministro dell’Istruzione Carrozza che raccolse più di 11.500 firme.

Nel 2013 ha firmato un protocollo d’intesa con il MIUR – Direzione del Personale, con cui Ministero e Associazioni aderenti al Forum si impegnavano a collaborare in stretta connessione e di comune intesa nella promozione di attività su temi di rilevante interesse per lo sviluppo dell’educazione musicale nelle scuole di ogni ordine e grado.

Tra i documenti più recenti si segnalano le Linee guida del 2014 (Linee guida per il DM8/2011Linee d’indirizzo per l’intervento di Associazioni Musicali per attività di formazione musicale presso Istituzioni pubbliche) per la collaborazione delle Istituzioni pubbliche con Associazioni operanti nel campo delle attività musicali e nello stesso anno le importanti osservazioni in merito al Piano triennale per la musica nella scuola. Da questi e altri documenti e incontri, grazie anche all’impegno della Senatrice Elena Ferrara, è nato il Disegno di Legge 1365, conosciuto anche come Disegno di Legge Abbado “Disposizioni in materia di valorizzazione dell’espressione musicale e artistica nel sistema dell’istruzione” (Atto del Senato n. 1365 e per il quale il Forum ha raccolto migliaia di firme a sostegno.

Recentemente il Forum ha presentato un insieme di osservazioni e suggerimenti in merito alla Buona Scuola , alla delega “Cultura Umanistica” e al conseguente Decreto Legislativo 60/2017.

Nel 2019 è stato approvato un emendamento alla manovra finanziaria che prevede una detrazione alle spese sostenute per l’iscrizione di bambini e ragazzi ai Conservatori, alle Scuole di musica, ai Cori e alle Bande. Un importante risultato anche frutto di anni di impegno e campagne di sensibilizzazione del Forum. Durante l’emergenza Covid l’attività del Forum non si è arrestata ma ha continuato attraverso documenti, articoli, accordi di rete e webinar formativi per sensibilizzare sulle problematiche del mondo dell’educazione musicale. Questa attività ha favorito interventi a sostegno di associazioni, lavoratori del settore e famiglie come ad esempio il contributo per le spese sostenute per la frequenza a corsi di musica.

Dal 2008 al 2017: documenti, convegni, appelli

Il Forum ha stilato e diffuso i seguenti documenti

Documento sulle recenti proposte di provvedimenti legislativi in materia di formazione dei docenti – agosto 2008

Primo Manifesto del Forum per l’educazione musicale – febbraio 2009

Lettera ai parlamentari sul riordino dei Licei – dicembre 2009

La formazione musicale degli insegnanti delle scuole dell’infanzia e primaria – maggio 2012

Protocollo d’intesa MIUR-Forum – Febbraio 2013

Nota MIUR sul protocollo d’intesa – Maggio 2013

Ordine del giorno approvato in Senato – Settembre 2013

Consegna Appello Min. Carrozza – Ottobre 2013

Linee guida DM 8 – Gennaio 2014

Linee d’indirizzo per l’intervento di Associazioni Musicali per l’attività di formazione musicale presso Istituzioni Pubbliche – Gennaio 2014 

Disegno di legge “Disposizioni in materia di valorizzazione dell’espressione musicale e artistica nel sistema dell’istruzione”  – Marzo 2014

Osservazioni del Forum al “Piano Nazionale Triennale: Musica nella scuola e nella formazione del cittadino” – Ottobre 2014

Osservazioni sul documento Renzi “La Buona Scuola” – Ottobre 2014

Proposte di emendamenti alla riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione (DDL A.C. 2994 del 27 marzo 2015) – Aprile 2015

Indicazioni per il potenziamento della cultura e pratica musicale nelle scuole di ogni ordine e grado – ottobre 2015

Annotazioni in merito alla Delega per la cultura umanistica e la promozione delle arti – marzo 2016

Carta elettronica docente – novembre 2016

Suggerimenti emendativi del Forum sulla Delega per la cultura umanistica e la promozione delle arti ex Legge 107/2015 – febbraio 2017

Osservazioni in merito al Decreto Legislativo 13 Aprile 2017 N. 60 “Promozione Della Cultura” – Giugno 2017

Sul DLgs 60/2017 e sulla prevista abrogazione del Decreto che istituiva le Scuole Medie a Indirizzo Musicale – Novembre 2017

Il Forum ha promosso e partecipato ai seguenti convegni ed iniziative

Dai il LA alla Musica7 maggio 2008 iniziativa rivolta a scuole pubbliche e scuole di musica di tutta Italia, con il sostegno del Ministero della Pubblica Istruzione

La formazione musicale nella scuolaBologna 14 giugno 2013 Convegno organizzato dal Forum per l’Educazione Musicale nell’ambito della Fiera MusicItalyShow

30 anni di Centro GoitreAvigliana (TO) 19-20 ottobre 2013 Partecipazione al Convegno organizzato dal Centro Studi di Didattica Musicale Roberto Goitre in occasione dei 30 anni dalla fondazione

Una musica per tuttiBologna 16 ottobre 2013 partecipazione al organizzato dalla Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” su musica e disabilità

La musica in mezzo al guadoRoma 18 giugno 2014 Incontro tra gli operatori del settore e i parlamentari di Camera e Senato per fare il punto sulla legislazione promosso da Arci, AudioCoop e gli Amici della Musica, in collaborazione con il Mei, Cemat, Forum Nazionale per l’Educazione Musicale, I-Jazz, Rete dei Festival, SmartIT, Left.

Valori formativi, principi metodologici e modalità di azione nel contesto educativo musicaleCremona settembre 2015 Giornata di studi nell’ambito della Fiera Mondo Musica di Cremona organizzata da Forum Nazionale per l’Educazione Musicale

Formazione iniziale degli insegnantiFirenze 18 marzo 2016 Giornata di studi promossa da Docenti di Didattica della Musica – Gruppo Operativo (DDM-GO) e Dipartimento di Didattica della musica del Conservatorio di Firenze

Musica fra associazioni e istituzioni: progetti ed esperienze educativeCremona 30 settembre 2017 Convegno e concerto organizzato dal Forum Nazionale per l’Educazione Musicale nell’ambito dell’esposizione internazionale Cremona MondoMusica

Il Forum ha promosso i seguenti appelli

Privacy Policy

Cookie Policy

© 2019 FORUM NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE MUSICALE
Via Donna Olimpia, 30
00152 Roma
presidenza@forumeducazionemusicale.it
Cod Fisc 97971800582