
ANBIMA
Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome
sito: www.anbima.it
indirizzo mail: ufficio.nazionale@anbima.it
sede legale: Via Cipro, 110 int. 2 – 00136 Roma
telefono: +39 06 3720343
Anbima è da 60 anni presente sul territorio nazionale con 1500 Bande, 70000 soci, 3000 maestri. Ha recepito e diffuso le linee guida al DM8/11 permettendo alle scuole musica delle proprie bande di essere riconosciute come interlocutori per la formazione nella scuola primaria. Tale percorso è stato rielaborato coinvolgendo alcuni Conservatori italiani e progettando un percorso multilivello.
L’attenzione sui giovani ha portato a considerare la condizione dei giovani in situazioni di difficoltà aiutandoli con nuovi itinerari formativi indirizzati dell’acquisizione della cultura della legalità proprio in quelle zone “difficili”, grazie alla creazione di scuole musica e gruppi strumentali specifici. In tale programmazione è stato sviluppato con l’ILO il progetto “LA MUSICA DEI GIOVANI CONTRO IL LAVORO MINORILE”. Il percorso culturale ha anche puntato sul tema della formazione di maestri, musicisti e majorettes.
Anbima organizza conferenze sulla musica bandistica italiana, conferenze sulla musica bandistica straniera, concerti bandistici sfruttando le caratteristiche di ogni formazione.
ASSOCIAZIONI
AIdSM - Associazione italiana delle scuole di musica
AIGAM – Associazione Italiana Gordon per l'Apprendimento Musicale
AIJD – Associazione Italiana Jaques-Dalcroze
AIKEM – Associazione Italiana Kodály per l'Educazione Musicale
AML – Associazione Musical Garden
ANBIMA - Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome
AUDIATION INSTITUTE
CDM onlus – Centro Didattico Musicale
CENTRO GOITRE – Centro Studi di Didattica Musicale Roberto Goitre
COMUSICA – Coordinamento dell'Orientamento Musicale
CSMA – Centro Studi Musica & Arte
CSMDB / MUSICHERIA.net – Centro Studi musicali e sociali Maurizio Di Benedetto
DDM-GO – Docenti Didattica della Musica – Gruppo Operativo
FENIARCO – Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali
MUSICA IN CULLA – Music in Crib – Associazione internazionale
MUSICA NOVA - Associazione Culturale Musica Nova
OSI – Orff-Schulwerk Italiano
ISI – Istituto Suzuki Italiano
SPMT – Scuola Popolare di Musica di Testaccio
SPM Donna Olimpia – Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
TAVOLO PERMANENTE delle Federazioni Bandistiche Italiane
TPM 0-6 - Tavolo permanente musica 0-6

© 2019 FORUM NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE MUSICALE
Via Donna Olimpia, 30
00152 Roma
presidenza@forumeducazionemusicale.it
Cod Fisc 97971800582